Proverbi 20:5 – Immergersi o Sprofondare?

La Bibbia parla molto di “consigli”, essa stessa ne offre molti. Ma come viene descritto “un consiglio”, sia esso giusto o sbagliato, dal Libro dei libri? Quali sono le sue caratteristiche peculiari? Cosa bisogna fare o come bisogna essere, secondo la Bibbia, per trarre il maggior beneficio da “un consiglio”?...

Continua a leggere

Proverbi 3:5-6 – Il Sentiero Migliore

Ti è mai successo che un amico escursionista ti abbia chiesto di unirti a lui per percorrere un sentiero ancora poco esplorato? Durante il cammino, ti sarà sicuramente capitato di non condividere alcune delle sue scelte, le quali però a fine viaggio si sono rivelate quelle ottimali. Ti sei reso...

Continua a leggere

Salmo 23:1 – Un Viaggio Restauratore

Il salmista paragona la propria vita ad un “viaggio” voluto dal SIGNORE (Colui che ha stretto con lui un patto).   Analizzando il testo ebraico appare evidente che il retroscena di questo Salmo non è l’ovile, che rappresenta per le pecore sicurezza e certezze; ma il viaggio verso il pascolo, che...

Continua a leggere

Proverbi 22:6 (Un’analisi Testuale)

Questo verso molto conosciuto viene così tradotto: “Ammaestra il fanciullo, secondo la via ch’egli ha da tenere; Egli non si dipartirà da essa, non pur quando sarà diventato vecchio.” (Diodati); “Ammaestra il fanciullo sulla via da seguire, ed egli non se ne allontanerà neppure quando sarà vecchio.” (Nuova Diodati); “Inculca...

Continua a leggere

Come Studiare (Tecniche di Apprendimento)

In questo seminario interattivo, verranno condivise varie idee su come sviluppare capacità di apprendimento e un pensiero “critico”.   Ancora oggi in molti paesi non viene ancora enfatizzato sufficientemente l’importanza di sviluppare nei bambini, nei giovani, ma anche negli adulti, capacità di pensiero critiche e creative.   Le scuole spesso...

Continua a leggere

Manoscritti Greci del Nuovo Testamento

In questo seminario verrà fatta una panoramica sui manoscritti Greci del Nuovo Testamento attualmente disponibili. Lo scopo del seminario è quello di introdurre i “non addetti ai lavori” ai vari Testimoni Testuali attualmente esistenti, offrendo un’ampia panoramica del materiale oggi disponibile. Verrà anche fatta un’analisi un po’ più approfondita di...

Continua a leggere

L’Approccio Tecnico (Lezione Introduttiva)

Il Corso di Analisi Biblica è un percorso di studi (distribuito su tre livelli) che non fornisce alcun insegnamento “teologico” o “dottrinale”, ma gli strumenti necessari per sviluppare un metodo di studio della Bibbia basato sull’analisi del testo in sé. Questo metodo prettamente “tecnico” non solo offre allo studente autonomia...

Continua a leggere