Incontro con la Bibbia Annotata: il Mondo Paratestuale dei Manoscritti Biblici

Event details

  • martedì | 27/08/2024
  • 19:00 - 20:00
  • +39 338 57.82.908
  • Freeregistrazione

Unisciti a noi per un’esplorazione della Bibbia annotata con Emanuele Scieri, ricercatore post-doc di manoscritti del Nuovo Testamento presso l’Università di Glasgow (Regno Unito). Immergiti nel mondo delle annotazioni, spesso trascurate ma profondamente significative, che accompagnano i manoscritti biblici. Questo evento metterà in luce come le formulazioni titolari, i commenti a margine, le sottoscrizioni, i sistemi di riferimenti incrociati, le prefazioni, le immagini e altre caratteristiche uniche conosciute come paratesti modellino la nostra lettura e comprensione dei testi biblici.

Punti Salienti dell’Evento:

  • Analisi Pratica: Partecipa all’esame di facsimili di manoscritti medievali per un’esperienza tattile dei testi biblici.
  • Ruolo Cruciale dei Paratesti: Scopri come i paratesti, lontani dall’essere semplici ornamenti, svolgano un ruolo fondamentale nello strutturare le esperienze di lettura della Bibbia.
  • Paratesti Moderni vs. Antichi: Comprendi le differenze fondamentali tra i paratesti moderni progettati per commercializzare i libri e i paratesti antichi che arricchiscono la comprensione di opere letterarie.
  • Approfondimenti Storici: Ottieni informazioni sulle pratiche accademiche e scribali dell’antichità e del medioevo.
  • Sessioni Interattive: Partecipa a discussioni e sessioni di domande e risposte per approfondire la tua comprensione dell’argomento.

Non perdere questa opportunità unica di scoprire le molteplici dimensioni della Bibbia annotata.


Immagine: A frame catena manuscript: British Library, MS Add. 39599 (GA911)