Mariangela Prencipe

Ho cominciato a seguire questo corso di ebraico biblico dopo qualche mese che avevo cominciato a seguirne un altro (sempre a cadenza settimanale) per impormi un altro paio d’ore di studio in più a settimana, dato che non sono più adolescente e non sono più allenata a studiare (quando riesco a trovare tempo extra lezioni, è un di più). Quello che mi ha convinta a scegliere questo corso (e abbinarlo al corso di analisi biblica), è stata la presentazione di un versetto da parte dell’insegnante, Elia Fiore. Quanto al costo: abbordabilissimo.

Con mia somma gioia dico che non è stato semplicemente un ripetere, rinfrescare, rafforzare, ritenere meglio in memoria cose già imparate; c’è stata tutta una parte storica e un prendere visione di reperti archeologici che mi ha entusiasmato moltissimo. Inoltre, come ho già accennato, il corso è adattissimo a chi ha poco tempo a disposizione, perché si ripete spesso durante ogni lezione ciò che si è studiato precedentemente, non si corre, e si scende abbastanza nel dettaglio.

Molto soddisfatta anche della figura dell’insegnante (do molta importanza a questo): preparato, umile, pronto ad imparare. Sono molto felice che venga coinvolto in progetti di studio a livello internazionale perché so che riuscirà a trasmetterci quanto ancora lui stesso imparerà nonostante che siamo ancora alle prime armi.

Non vedo l’ora di avere a disposizione altri sussidi di studio che l’istituto metterà a nostra disposizione ad un costo irrisorio, e di cominciare un altro corso di cui il professor Fiore ci ha accennato. Voglio terminare dicendo: se non siete più giovani, se non avete più la mente allenata, ciò non costituisca un impedimento ad iscrivervi: garantito che vi resterà più di quanto immaginate…e invecchierete meglio!